Il Programma del Retreat

8 – 11 novembre 2025

10 posti disponibili

Primo Giorno — 8 novembre

Arrivo in villa & connessione

Benvenuto nella nostra villa immersa nella natura, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire subito a casa. All’arrivo, avrai il tempo di posare le valigie, respirare a fondo l’aria pulita e lasciarti avvolgere dal silenzio e dai profumi del luogo. Un momento per conoscerci, condividere i primi sorrisi e iniziare a entrare nell’energia del retreat. Quando corpo e mente saranno pronti, ci muoveremo insieme in una pratica di yoga dolce e rigenerante: movimenti lenti per sciogliere le tensioni del viaggio, respirazioni profonde per ritrovare il ritmo naturale e riaccendere le energie. Un inizio delicato che prepara il terreno ai giorni di benessere e connessione che ci attendono.

Spa & sauna

Un momento dedicato al benessere profondo, per lasciare andare fin dal primo giorno ogni traccia di stanchezza e tensione. Ti guideremo in un percorso tra sauna finlandese, bio sauna, bagno turco e sauna a infrarossi. Tra una sessione e l’altra, potrai immergerti nelle piscine panoramiche con vista sulle montagne.

Cena sushi con ospite speciale & yoga rilassante

Una cena-lezione guidata da un esperto di cucina giapponese: impariamo tecniche e gesti del sushi, condividendo sapori e convivialità. Chiudiamo con una breve pratica rilassante per favorire un sonno profondo.

Secondo Giorno — 9 novembre

Risveglio consapevole

ogni giornata inizia con un rituale diverso dal flusso dolce che risveglia i muscoli, agli esercizi di mobilità che sciolgono le articolazioni, fino a tecniche di respirazione consapevole per ossigenare il corpo e la mente. Un momento per ascoltarsi, liberare le tensioni residue e far circolare un’energia nuova, pulita e vitale. Dopo la pratica, ci aspetta una colazione nutriente, ricca di ingredienti freschi e locali, pensata per nutrire e sostenere il corpo durante la giornata.

Escursione panoramica & pranzo in baita

Hiking verso una delle vette più suggestive delle Dolomiti Un’escursione intensa e appagante, che ci porterà a respirare l’aria più pura e a immergerci nei panorami maestosi delle montagne. ci fermeremo per momenti di meditazione, esercizi di respirazione consapevole e pratiche di grounding, per connetterci profondamente con la natura e con noi stessi. Raggiunta una tipica baita d’alta quota, ci aspetterà un pranzo Il tardo pomeriggio sarà dedicato al recupero: sauna, calore avvolgente e panorami rilassanti, per sciogliere le tensioni e rigenerare il corpo dopo l’esperienza in quota.

Esperienza creativa a sorpresa

Quando il sole cala e le luci calde avvolgono la nostra villa, ci ritroveremo intorno alla tavola per vivere una cena che non sarà solo un momento conviviale, ma una vera esperienza sensoriale. I piatti, preparati con cura e ingredienti locali selezionati, accompagneranno un’attività creativa a sorpresa pensata per stimolare tatto, vista e olfatto, invitandoci a giocare con le mani e con la fantasia.

Terzo Giorno — 10 novembre

Tè personalizzato & colazione

Scopriremo una selezione di tè alle erbe locali, scelti per le loro proprietà benefiche e la capacità di sostenere il corpo e la mente. Ogni partecipante riceverà la miscela più adatta ai propri bisogni, dopo una breve analisi personalizzata. A seguire, continueremo con la nostra colazione attenta e naturale, in armonia con il percorso di benessere intrapreso nei giorni precedenti.

Yoga nel bosco & pranzo in baita

Ci addentreremo nel bosco per stendere i tappetini e vivere una pratica di yoga in completa armonia con la natura: lasciarsi avvolgere dal fruscio dei pini mossi dal vento, percepire la freschezza dell’aria sulla pelle, sentire il terreno vivo sotto i piedi. Lavoreremo su respirazione, grounding e connessione profonda con noi stessi e con chi condivide questo momento. Dopo la pratica, ci sposteremo verso una baita tipica per gustare un pranzo caldo e genuino, già incluso.

Pratica in acqua & contrasti caldo freddo

Un rituale rinvigorente per corpo e mente: dall’abbraccio caldo della sauna, passeremo alla freschezza energizzante dell’acqua fredda. La nostra insegnante, esperta in pratiche di respirazione e benessere, ci guiderà passo passo, aiutandoci a vivere il contrasto termico come un momento di centratura profonda. Un’esperienza che stimola la circolazione, rinforza il sistema immunitario e prepara il corpo a ricevere al meglio la cena naturale della sera, studiata per sostenere le difese e nutrire in modo leggero e salutare.

Quarto Giorno — 11 novembre

Risveglio & colazione speciale

Pratica di yoga dolce per concludere il percorso. Con una pratica dolce, sciogliamo il corpo e fissiamo l’energia nuova, pronti a concludere il percorso e subito dopo colazione Ogni piatto è pensato per rigenerare dall’interno: la rapa rossa che purifica l’intestino, le mandorle che nutrono la pelle, le erbe che riequilibrano la digestione, i frutti di stagione che riempiono di vitalità. Nel nostro retreat il cibo non è solo nutrimento: è parte del percorso, un alleato per tornare a casa più leggera, luminosa e piena di energia

Cerimonia del falò

Rituale di chiusura attorno al fuoco, liberiamo ciò che non serve più e seminiamo nuove intenzioni. Un momento intimo e potente, per salutare il passato e aprirsi a ciò che verrà. Si torna a casa con energia rinnovata, abitudini più consapevoli, legami autentici e una nuova consapevolezza di come nutrire il corpo in modo sano e armonioso.

La nostra istruttrice di Yoga: Galia

Maestra di Yoga Ayurvedico

Galia ha studiato direttamente in India, formandosi con i migliori maestri. È insegnante certificata di yoga ayurvedico e specializzata in nutrizione e massaggi ayurvedici. Durante il retreat guiderà pratiche dolci e rigeneranti, offrendo consigli personalizzati e momenti di condivisione.

Gallana Yoga 1 Gallana Yoga 2 Gallana Yoga 3

Domande Frequenti

10 posti totali, per mantenere un’atmosfera intima e curata.
Al momento il retreat è solo per donne. Puoi venire da sola o con un’amica/familiare (c’è anche l’opzione “Porta un’amica”).
  • Pacchetto 1 – Camera doppia condivisa: €1.300 a persona
  • Pacchetto 2 – Camera singola: €1.800 a persona
  • Pacchetto 3 – Porta un’amica (camera doppia): €2.200 in due (= €1.100 a persona)
Nota: non è previsto bagno privato.

Due opzioni:

  1. Saldo immediato – paghi tutto al momento della prenotazione (posto confermato subito).
  2. Acconto €500 a persona – blocchi ora il posto; il saldo può essere versato in un’unica soluzione o a rate, entro e non oltre 10 giorni prima dell’inizio del retreat.
Metodi accettati: pagamento online, PayPal, carta di credito, bonifico bancario. (L’acconto non può essere in contanti.)
  • 3 notti in villa privata
  • Tutti i pasti (colazione, pranzo, cena) – compresi i pranzi in baita/ristorante
  • Sessioni quotidiane di yoga e meditazione anche nel bosco
  • Trasporti per tutte le attività previste
  • Accesso spa (saune, bagno turco, piscine panoramiche)
  • Attività speciali (serata creativa, workshop culinario)
Viaggio A/R per raggiungere l’Alto Adige, assicurazione di viaggio, trattamenti extra, spese personali e attività facoltative.
Sì. Se arrivi in treno, ti veniamo a prendere alla stazione di Bolzano o di Merano e ti accompagniamo in villa a Scena. Tutti gli spostamenti del programma sono organizzati da noi.
Il menù è creato con il supporto della nostra nutrizionista: ingredienti freschi, locali, di stagione e combinazioni pensate per equilibrio, energia e leggerezza. Non è previsto alcol.
Va benissimo: le pratiche sono adatte a tutti i livelli, con varianti per principianti e per chi ha più esperienza.
  • Fino a 30 giorni prima: rimborso totale
  • Meno di 30 giorni: voucher per un prossimo retreat oppure rimborso del 50%
  • Meno di 7 giorni: nessun rimborso